Camille Claudel, ricordo nella giornata dell’8 marzo
Un ricordo di Camille Claudel in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi MaritaB dei contributi e 27 voci.
Un ricordo di Camille Claudel in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna.
Dall’articolo di Anna Cavallera il racconto della storia di Marina Pepino, artista riservata, donna bellissima, rude ma accogliente, determinata a seguire il proprio talento artistico.
Dal 21 gennaio 2023 al 1 marzo 2023 nel Foyer Teatro Sociale G. Busca di Alba saranno esposte le opere degli allievi della VA 2020/2021 del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba. L’esposizione è un progetto della stagione del Centenario Beppe Fenoglio – Una questione privata.
Per la 19° edizione del Calendario della Compagnia Santa Barbara di Racconigi, alla quale partecipano i volontari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, l’artista Giancarlo Giordano ha realizzato un ciclo pittorico che arricchisce ogni mese dell’anno.
Flussi Grovigli Bagliori. Scene da un Mondo (ir)responsabile. Mostra collettiva organizzata da Grandarte in collaborazione con l’associazione culturale Amici di Bene – onlus a cura di Giuseppe Formisano ed Enrico Perotto. Marina Pepino è presente con alcune tra le sue ultime opere.
Domenica 5 giugno 2022 alle ore 18, negli spazi della Pinacoteca civica Levis Sismonda, a Racconigi, avrà luogo l’inaugurazione della Mostra Personale dell’artista Giancarlo Giordano.
Gli Umani di Giancarlo Giordano si trasformano, diventano materia. Le ceramiche di Giancarlo Giordano saranno esposte a Bene Vagienna, Palazzo Lucerna di Rorà dal 3 aprile al 26 giugno 2022.
Nella sala d’attesa del reparto oncologico dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno, diretto dalla dottoressa Cinzia Ortega, sono state installate le opere realizzate dagli studenti della 5A del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba, guidati dalla professoressa Marina Pepino.
Il docufilm è un omaggio a Giancarlo Giordano (Racconigi, 1940), pittore piemontese di lungo corso che nel 1969 scopre la sofferenza entrando come operatore sanitario nell’Ospedale Psichiatrico della sua città, dove lavora per ventitré anni, sino al 1992, convivendo con la rassegnazione dell’uomo prigioniero in un’istituzione degradante.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |